Camilla Riscassi

BIO
Camilla Riscassi nasce a Piacenza nel 1993. Frequenta il triennio di Pittura ed arti visive presso NABA Milano e il biennio specialistico presso l’Accademia di belle arti di Bologna.
Nel 2020 vince la tappa bolognese del Progetto Jaguart, promosso da Artissima.
Grazie ad esso espone alla GAM di Torino, alla Galleria Astuni di Bologna e nella sezione progetti speciali ad Artissima. Nel 2023 partecipa a Rea! Fair presso la Fabbrica del Vapore di Milano ed è selezionata tra i finalisti del Premio Francesco Fabbri nella sezione arte emergente.

È un’artista multimediale la cui ricerca esplora il concetto di identità, come un processo dinamico e in continuo cambiamento, influenzato sia dalla memoria collettiva che da quella individuale. La sua pratica si basa spesso su il recupero e la rielaborazione di materiali d’archivio, riflettendo, così, su come questi frammenti del passato contribuiscano a plasmare il nostro presente, invitandoci a riflettere sulla natura complessa e sfaccettata della memoria e dell’identità.

ESPOSIZIONI
2025, Premio Nocivelli, sezione pittura, Brescia (BR)
2025, Premio Luigi Candiani, promosso da SAC, sezione giovani artisti, Robecchetto con Induno (Mi)
2025, Forme consapevoli, curato da Mario Bronzino, Saluzzo Powered by PARATISSIMA, Saluzzo (Cn)
2024, Prisma art prize, shortlisted
2023, Mostra finalisti Premio Fondazione Fabbri, sezione arte emergente, Villa Brandolini, Pieve di Soligo (Tv)
2023, Rea! fair, Fabbrica del Vapore, Milano
2022, Giovanarte, Galleria Ricci Oddi, Piacenza
2021, Sustainable revolution, Artissima, Torino
2021, Progetto Jaguart, Galleria Enrico Astuni, Bologna
2020, Progetto Jaguart, Chalet de l’Ange, Courmayeur
2020, Progetto Jaguart, Artissima, Torino
2019, “La natura delle cose”, curato da Luca Caccioni, mtn-Museo Temporaneo Navile, Bologna
2017, Chunk3, curato da Team Cäef, ex Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo CARME, Brescia
2016, “Katerpillar #1” curato da Marcello Maloberti, spazio Current, Milano
2015, Premio Ricas, Carof, Milano

PREMI
2024, Prizma art prize, Finalista 16° edizione
2020, Premio Jaguart, Vincitrice tappa di Bologna
2015, Menzione speciale, Premio Ricas

© Nuvole Arte 2009 — 2025 • Build with Indexhibit